Sword & Spear:

Come giocatore (scarso) di wargame antico/medievale, negli anni ho provato un discreto numero di regolamenti, ognuno con i suoi pro e contro (più contro che pro, dato che perdo quasi sempre... ma questo è un problema mio :D ) Questo "Sword & Spear", pur partendo da concetti già visti, mi ha colpito per il fatto di essere riuscito ad amalgamarli in maniera, a mio parere, fresca ed innovativa: dovendolo descrivere, direi che si tratta di un gioco con attivazione ad impulsi, con determinazione dell'iniziativa "dinamica" e combattimenti d'attrito. L'imbasettamento suggerito dei pezzi è quello oramai standard del WRG/DBX, gli eserciti sono composti da unità, che a seconda dello spazio a disposizione possono essere composte da un singolo elemento alla DBA o da quattro basette alla Armati (o dai basettoni alla Impetus). L'unità è l'elemento su cui si basano le attivazioni: non ci sono corpi o divisioni formalizzate. Struttura del turno Ad i...